| 
					
					
				 | 
				
				
								
		
		
		
			| 
<<Torna all'elenco
 
		
		
		
		La particolarità del rapporto tra il responsabile del procedimento e il dirigente dell'unità organizzativa e le recenti modifiche legislative sul procedimento amministrativo 
 
 	
	
		
		Su www.filodiritto.com è pubblicato un' interessante analisi di Giuseppe 
Chiantera. L’autore affronta la problematica attinente il rapporto tra 
il responsabile del procedimento e il dirigente dell’unità organizzativa 
cui afferisce il procedimento stesso, anche alla luce della recente 
legge dell’11 febbraio 2005, n. 15. In particolare si esamina se il 
funzionario responsabile del procedimento ha una autonomia nella fase 
istruttoria rispetto al proprio dirigente che prescinde dal rapporto di 
superiorità gerarchica insistente tra i due, in ragione delle specifiche 
funzioni a questi spettanti nella precipua qualità di responsabile del 
procedimento. Secondo la tesi trattata, pur essendovi il predetto 
rapporto di sovraordinazione gerarchica del dirigente, una volta 
individuato un funzionario quale responsabile, il dirigente perde, 
nell’esercizio concreto delle funzioni istruttorie, una diretta capacità 
di incidere sulla fase procedimentale, degradandosi i sui poteri a meri 
suggerimenti ovvero a direttive non vincolanti 
L'articolo è pubblicato a questo indirizzo: 
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=visualizza&iddoc=153 
		 
			 | 
		 
		
			| 
<<Torna all'elenco | 
		 
	 
				 |