| 
<<Torna all'elenco
 
		
		
		
		La conferenza dei servizi: un istituto innovativo ma sottoutilizzato 
 
 	
	
		
		La legge 241 del 1990 che ormai si sta avviando verso i 
vent'anni, aveva introdotto nell'ordinamento giuridico 
l'istituto della conferenza dei servizi, quale strumento 
alternativo rispetto al più oneroso sistema della 
commissione e quale strumento di confronto e di 
valutazione dei diversi interessi pubblici coinvolti. La 
pubblica amministrazione, nonostante il legislatore 
nazionale ne abbia via via potenziato gli strumenti di 
funzionalità, non ha ancora sufficientemente esteso l'uso. 
L'analisi di Gianluca Segueo, pubblicata sulla 
rivista telematica Diritto e Diritti diventa, quindi, 
un'utile occasione per riprenderne in considerazione gli 
elementi caratterizzanti.  
Leggi il documento.
		 
			 |