LINK consigliati

www.albopretorio.it/gd
www.giurcost.it
www.poliziamunicipale.it
www.astrid-online.it

www.brocardi.it
Stereogrammi

http://www.onlinepokerforum.it/
 

Archivio delle news inviate alla mailing list della Comunità di Pratica


La sospensione dell’attività di somministrazione per le violazioni in materia di gioco
News inviata il 9 giugno 2008

La pubblicazione della sentenza n. 2192 del 14 aprile 2007 del Tribunale amministrativo per la regione Campania ripropone, ancora una volta, l’annosa questione della controversa competenza del Sindaco o del dirigente a disporre la chiusura del pubblico esercizio per le violazioni in materia di gioco lecito ma pone, anche, l’occasione per approfondire gli aspetti relativi alla tempistica per la chiusura perchè questa sia incontestabile.
Leggi l'approfondimento di Marilisa Bombi.


Tribunali amministrativi discordi
News inviata il 7 giugno 2008

Quando una materia è complessa gli interpreti cercano di trarre dalle disposizioni ambigue una norma coerente, ma non sempre accade questo. La materia del gioco lecito è uno dei settori in cui, più di ogni altro, si sono stratificate nel tempo, leggi, regolamenti, decreti e circolari. Insomma, proprio uno di quei settori che più ha bisogno di trasparenza, visti gli interessi in gioco, non ha ancora visto formarsi un diritto vivente capace di orientare l’interprete. La sentenza che, oggi si segnala all’attenzione degli operatori comunali, è la numero 19 dell’8 febbraio 2008 emessa dal Tar Emilia Romagna, Bologna, sezione I, disponibile nel sito istituzionale www.giustizia-amministrativa.it
Leggi l'approfondimento di Marilisa Bombi.


Nella gara va rispettata la par condicio
News inviata il 5 giugno 2008

Nell'assegnazione di una gara per l'appalto del servizio di rimozione e blocco dei veicoli il Comando della PM ha violato le regole. Infatti, la regolarizzazione, in una gara pubblica, può essere consentita solo quando i vizi sono meramente formali o chiaramente imputabili ad errore materiale e sempre che riguardino dichiarazioni o documenti che non siano richiesti a pena di esclusione.In sostanza, secondo il Tar Sicilia (sentenza n. 593 del 2 aprile 2008) il doveroso bilanciamento fra il dovere dell'amministrazione a consentire la regolarizzazione dei documenti presentati dai candidati in una gara ed il principio della par condicio tra i partecipanti ad una selezione concorsuale va ricercato nella distinzione tra il concetto di regolarizzazione e quello di integrazione documentale, tenendo presente che quest'ultima non è consentita, risolvendosi in un effettivo vulnus del principio di parità di trattamento. Nella interessante sentenza, inoltre, si affronta la questione connessa alla decorrenza della validita della Dia, dopo le modifiche intervenute nel 2005.
La sentenza è disponibile nel sito www.giustizia-amministrrativa.it.


Pubblicato dall'Istat il rapporto annuale
News inviata il 4 giugno 2008

L'Italia in numeri è on line. Organizzato in cinque capitoli (disponibili anche singolarmente nel sito istituzionale dell'Istat) il rapporto annuale 2007 è arricchito da tavole statistiche e approfondimenti. Il volume si concentra sull'analisi della congiuntura economica recente e sulla performance e la competitività delle imprese italiane nel contesto europeo. Approfondisce il tema dei sistemi territoriali e si concentra sulle trasformazioni del mercato del lavoro e sulle condizioni economiche delle famiglie e del sistema di protezione sociale.
Leggi il rapporto


I requisiti professionali li decide lo Stato
News inviata il 3 giugno 2008

La Corte Costituzionale con sentenza n. 179 depositata il 30 maggio scorso ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 34 della l.r. 6/2002 della regione Liguria, che fissava il percorso formativo per i massaggiatori sportivi. La legge regionale, infatti, ha stabilito il giudice delle leggi non rispetta il limite imposto dall’art. 117, comma terzo, della Costituzione in materia di professioni.
Leggi l'approfondimento di Marilisa Bombi.
Leggi la sentenza

pag:  212 213 214 215 216 217 218 219 220  (di 346)


© è vietata ogni riproduzione del materiale presente su questo sito - è comunque possibile linkare pagine interne del sito