LINK consigliati

www.albopretorio.it/gd
www.giurcost.it
www.poliziamunicipale.it
www.astrid-online.it

www.brocardi.it
Stereogrammi

http://www.onlinepokerforum.it/
 

Archivio delle news inviate alla mailing list della Comunità di Pratica


Modificato dalla finanziaria l'articolo 110 del tulps
News inviata il 14 dicembre 2007

Con emendamento proposto dal Governo e sulla quale è stata posta la questione di fiducia, l'Aula della Camera ha approvato ieri, 14 dicembre, le modifiche al comma 6 dell'articolo 110 del tulps. Si tratta, in pratica, delle modifiche  che erano state prese in esame nel corso delle trattative frenetiche in queste ultime settimane e  che cercano di fare un po' di chiarezza in un  settore sempre più complesso.
Certamente, nel testo della disposizione ha pesato la vicenda estiva delle black slot, se, dal primo gennaio in poi, ogni singolo apparecchio installato dovrà essere certificato da AAMS e non più, quindi soltanto il prototipo.
Questo è il comma 283 che introduce le modifiche:
All'articolo 110, comma 6, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) alla lettera a):
     1) dopo le parole: «quelli che, » sono inserite le seguenti: «dotati di attestato di conformità alle disposizioni vigenti rilasciato dal Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato e»;
     2) le parole: «elementi di abilità o intrattenimento sono presenti insieme all'elemento aleatorio» sono sostituite dalle seguenti: «insieme con l'elemento aleatorio sono presenti anche elementi di abilità, che consentono al giocatore la possibilità di scegliere, all'avvio o nel corso della partita, la propria strategia, selezionando appositamente le opzioni di gara ritenute più favorevoli tra quelle proposte dal gioco»;
b) dopo la lettera a) è inserita la seguente:
«a-bis) con provvedimento del Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato può essere prevista la verifica dei singoli apparecchi di cui alla lettera a)».
Il comma 284 precisa che: "Le disposizioni di cui al comma 283 si applicano alle condotte e agli apparecchi messi in esercizio a decorrere dal 1o gennaio 2008."
Leggi la disposizione così come modificata dalla finanziaria 2008.


Il responsabile del procedimento e il dirigente: un rapporto difficile
News inviata il 13 dicembre 2007

E' questo il titolo del contributo che la rivista telematica diritto.it ospita. Antonio Esposito, nella sua riflessione, analizza puntualmente uno degli istituti più significativi introdotti dalle riforme amministrative degli anni 90 che è quella del responsabile del procedimento (rdp), i cui compiti sono analiticamente elencati dall’art.6 della legge 241 del 1990.
Leggi il contributo


Guerra tra sale giochi
News inviata il 11 dicembre 2007

Il Bingo Amico srl ha fatto ricorso al Tar contro il Comune per il rilascio della licenza alla New Slot Gallery di galleria Camerotto. E' successo a Treviso.
Leggi il commento pubblicato su jamma.it, il portale del gioco.


Abrogata in FVG la concessione quinquennale dei posteggi per le fiere
News inviata il 10 dicembre 2007

Con legge regionale in corso di pubblicazione, è stata abrogata la concessione quinquennale dei posteggi per le fiere. la disposizione è stata inserita (cosiddetta norma intrusa) all'articolo 33 della legge regionale che reca la Disciplina organica in materia di promozione e vigilanza del comparto cooperativo.
Leggi la legge in corso di pubblicazione.


La qualità della regolazione secondo l'OCSE
News inviata il 9 dicembre 2007

Assicurare la qualità della regolazione a tutti i livelli di governo. E' questo l'ambizioso obiettivo che l'OCSE ha rilevato indispensabile per i Paesi membri. Il recente studio, avviato su proposta del Dipartimento della Funzione Pubblica, è indispensabile strumento per la comprensione di pregi e virtù della legislazione diversificata. La disciplina del commercio è stata presa in esame quale esempio di trasversabilità.
Leggi il documento

pag:  229 230 231 232 233 234 235 236 237  (di 346)


© è vietata ogni riproduzione del materiale presente su questo sito - è comunque possibile linkare pagine interne del sito