LINK consigliati

www.albopretorio.it/gd
www.giurcost.it
www.poliziamunicipale.it
www.astrid-online.it

www.brocardi.it
Stereogrammi

http://www.onlinepokerforum.it/
 

Archivio delle news inviate alla mailing list della Comunità di Pratica


Acquisti per corrispondenza in altro Paese
News inviata il 24 gennaio 2005

Nonostante la Convenzione di Bruxelles ed il successivo Regolamento 44/2001 non è affatto facile individuare quale sia la giurisdizione competente in ambito comunitario per dirimere questioni di diritto civile e commerciale. Di questo argomento si è occupata la Corte di Giustizia delle Comunità Europee - Seconda Sezione con la sentenza 20 gennaio 2005. Nel caso specifico, una consumatrice austriaca aveva chiamato in causa una società tedesca per sentirla condannare a consegnare un premio promesso in una pubblicità. La sentenza è disponibile nel sito www.filodiritto.com.


Esposizione a cielo aperto di autoveicoli
News inviata il 24 gennaio 2005

La destinazione a zona agricola di un'area, salva la previsione di particolari vincoli ambientali o paesistici, non impone un obbligo di utilizzazione specifica, avendo quale unico scopo, quello di evitare insediamenti residenziali. Tale destinazione, pertanto, non costituisce ostacolo alla installazione di opere che non riguardino l'edilizia residenziale. E’ pertanto illegittimo il diniego di rilascio di una autorizzazione all’esposizione a cielo aperto di veicoli in un terreno che ricade in zona "E", destinata dal P.R.G. a verde agricolo e che non risulta soggetto ad alcun vincolo ambientale o paesaggistico. In tal senso si è pronunciato il TAR SICILIA - PALERMO, SEZ. I con la sentenza 18 gennaio 2005 n. 53


Finaziaria 2005: Novità per i giochi leciti
News inviata il 4 gennaio 2005

Non poteva dimenticarsi dei giochi leciti la finanziaria 2005. Infatti, la legge 30 dicembre 2004 n. 311 introduce, al comma 500 dell'art. 1, una semplice ma sostanziale modifica che, peraltro, avevamo anticipato. La disposizione prevede che: "All’articolo 38 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, al comma 3 e al comma 4, le parole: «comma 6» sono sostituite dalle seguenti: «commi 6 e 7»." Per comprendere il senso di questa modifica, è necessario leggere i citati commi 3 e 4 in combinato disposto con il comma 6 il quale prevedeva l'autorizzazione di cui al terzo comma dell'art. 86 Tulps per i giochi di cui al comma 6 dell'art. 110 TULPS. In sostanza, con la modifica introdotta sono soggetti alla licenza di cui al terzo comma dell'art. 86 Tulps non soltanto i distributori e i gestori dei giochi compresi al comma 6 dell'art. 110 del tulps ma anche quelli appartenenti alla tipologia individuata al comma 7.

Scarica il testo della Finanziaria 2005.


Indennizzo sotto l'albero
News inviata il 30 dicembre 2004

Scade a fine anno il termine per cessare l'attività per coloro che intendono fruire dell'indennizzo a suo tempo disposto dal decreto legislativo 28 marzo 1996 n. 207 e prorogato nella sua efficacia con l'art. 72 della legge finanziaria 2002 (legge 448/2001). L'indennizzo riguarda i commercianti, uomini e donne, con età compresa rispettivamente tra i 62 e 65 anni gli uomini e tra i 57 e 59 le donne. L'importo dell'indennizzo è pari all'importo minimo della pensione previsto per i commercianti.


I contenuti e la finalità dell'informativa antimafia secondo il Consiglio di Stato
News inviata il 20 dicembre 2004

Quali sono le caratteristiche e i contenuti dell'informativa antimafia lo ha stabilito il Consiglio di Stato, Sezione Quarta, con la sentenza del 15 novembre 2004 n. 7362. In calce alla sentenza, che è già disponibile nel sito www.giustizia-amministrativa.it, è riportata la massima sulla legislazione inetrpretata.

pag:  296 297 298 299 300 301 302 303 304  (di 346)


© è vietata ogni riproduzione del materiale presente su questo sito - è comunque possibile linkare pagine interne del sito