LINK consigliati

www.albopretorio.it/gd
www.giurcost.it
www.poliziamunicipale.it
www.astrid-online.it

www.brocardi.it
Stereogrammi

http://www.onlinepokerforum.it/
 

Archivio delle news inviate alla mailing list della Comunità di Pratica


Il Tar di Catania e il bar all'interno della struttura ospedaliera
News inviata il 30 settembre 2004

Una interessante sentenza in materia di natura giuridica dell'atto di concessione per la gestione di un bar all'interno di una struttura ospedaliera è stata emanata dal Tar di Catania. La sentenza n. 1828 dell'8 luglio 2004 è disponibile nel sito http://www.giustizia-amministrativa.it.


Definiti dal Consiglio di Stato i limiti del diritto di accesso
News inviata il 30 settembre 2004

Con sentenza 5873 del 7 settembre 2004, la sezione V del Consiglio di Stato ha definito che cosa si debba intendere per "interesse giuridicamente rilevante" in relazione al diritto di accesso previsto dalla legge 241/90. La sentenza può essere facilmente scaricata mediante il motore di ricerca interno al sito http://www.giustizia-amministrativa.it


Tavolini e sedie davanti al bar soltanto se non ci sono interessi contrapposti
News inviata il 15 settembre 2004

In questo senso si è espresso, con una rivoluzionaria sentenza, il TAR PUGLIA, sezione di BARI, SEZ. II - (sentenza 30 agosto 2004 n. 3700). In sostanza, rileva il Tar pugliese, è illegittimo il provvedimento con il quale si autorizza l'occupazione di suolo pubblico nel caso in cui la P.A. abbia omesso di verificare se la autorizzazione possa compromettere l'uso, l'abitabilità e la vivibilità di un'unità immobiliare privata. In tal caso il provvedimento deve considerarsi contrastante con i principi di logicità e di imparzialità, cui deve essere sempre informato l'agire della pubblica amministrazione.


L’antitrust e la vendita dei giornali
News inviata il 27 agosto 2004

E’ stata pubblicata sul sito dell’autorità antitrust la relazione di chiusura dell’indagine conoscitiva aperta nell’aprile del 1999 per valutare la situazione del mercato nel settore della distribuzione della stampa quotidiana e periodica. Le considerazioni espresse dall’autorità garante per la concorrenza e per il mercato sono estremamente articolate e non potranno non rappresentare, per il Parlamento, un adeguato riferimento nella revisione della disciplina per la vendita di quotidiani e periodici.


Novità per i vinificatori
News inviata il 7 agosto 2004

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 3 agosto scorso, (clicca qui) la circolare dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura che fornisce tutte le informazioni relative alle modalità ed i termini per la presentazione, da quest’anno, delle dichiarazioni di giacenza di prodotti vitivinicoli. In pratica, da quest’anno, anche per il settore primario è stata individuata la procedura informatica che consentirà, agevolmente, anche per i Comuni, di poter disporre dei dati conoscitivi del comparto. Strutture deputate al ricevimento delle dichiarazioni telematiche sono i CAA, centri di assistenza agricola, ai quali si potranno rivolgere gli operatori che hanno dato mandato a tali organismi. Gli altri produttori, avranno la possibilità di scaricare il modulo accedendo al sito internet www.sian.it anche per il tramite del Comune, (servizio attività economiche) nel caso in cui non disponessero di una postazione internet.

pag:  299 300 301 302 303 304 305 306 307  (di 346)


© è vietata ogni riproduzione del materiale presente su questo sito - è comunque possibile linkare pagine interne del sito