LINK consigliati

www.albopretorio.it/gd
www.giurcost.it
www.poliziamunicipale.it
www.astrid-online.it

www.brocardi.it
Stereogrammi

http://www.onlinepokerforum.it/
 

Archivio delle news inviate alla mailing list della Comunità di Pratica


Le risoluzioni del Ministero
News inviata il 7 agosto 2004

Dopo una lunga pausa, il Ministero delle attività produttive ha messo in linea (clicca qui) le risposte ai quesiti posti dai Comuni in materia di commercio e di somministrazione, emesse nel primo semestre di quest’anno. Si segnala, in particolare, il fatto che il Ministero ha preso posizione su diverse problematiche che affliggono più di un Comune: dallo spazio negli esercizi pubblici da destinare al posizionamento degli apparecchi da trattenimento, alla distinzione tra attività di vendita e attività di somministrazione nonché, nella risoluzione del 10 febbraio scorso, sulla annosa questione del preposto.


Nuove regole per le denunce di giacenza del vino
News inviata il 24 luglio 2004

Con D.M. 25 maggio 2004, pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 18 giugno 2004, sono state dettate nuove disposizioni relative alle dichiarazioni di giacenza dei vini e dei prodotti vinicoli. Anche la modulistica è stata rinnovata. I nuovi termini fissati per la presentazione della denuncia sono stati fissati al 10 settembre. La modulistica può essere prelevata in formato elettronico dal sito internet del SIAN (www.sian.it). Il decreto può essere visionato per intero a questo indirizzo.


Altolà del TAR Piemonte alla modifica dei requisiti professionali
News inviata il 21 luglio 2004

Una interessante sentenza è stata emessa dal TAR Piemonte in materia di requisiti professionali per l'installazione di solarium. Nella sentenza n. 1160 del 23 giugno 2004, il TAR Piemonte rileva come le regioni non abbiano la possibilità di individuare requisiti diversi da quelli stabiliti dallo Stato. In sostanza, evidenzia la sentenza, le condizioni che abilitano all’esercizio della professione di estetista nell’intero territorio nazionale, attinendo alla tutela della salute, rientrano nelle competenze statali anche dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, avendo la predetta legge carattere di legge quadro ai sensi dell’art. 117 Cost.

pag:  300 301 302 303 304 305 306 307 308  (di 346)


© è vietata ogni riproduzione del materiale presente su questo sito - è comunque possibile linkare pagine interne del sito